Autore: redazione
-
Flash mob nella pubblicità. Terza puntata L’indagine sul flash mob prosegue. Vi ricordiamo che Italianacontemporanea.com collabora con DeltaScience.com, un sito di divulgazione scientifica che non disdegna qualche incursione nella letteratura e più in generale in… Leggi tutto
-
Scorribande 2023. Il filo rosso della scrittura. Dalle pitture rupestri ai doc digitali. Una cavalcata tra le forme della scrittura nella storia umana In quattro puntate. Episodio 1. Macchine. Dal pennino e inchiostro a MacWrite,Prima… Leggi tutto
-
Scorribande Da Lerici a Turbia. La pietra racconta, una scorribanda tra le pietre della letteratura italiana. GAM Mergozzo Verbania. 2022. La pietra come qualcosa di “altro” rispetto agli esseri umani: resistenti e immobili e durevoli.… Leggi tutto
-
Scorribande GAM Mergozzo Verbania. 2024, Candoglia e Milano sono i due capolinea di una via a doppio senso, antica e vitale. Proprio perché capolinea, i due luoghi sono connessi. Dal duomo di Milano, naturalmente! La cava… Leggi tutto
-
Indagine sul flash mob. Seconda puntata Vi ricordiamo. che Italianacontemporanea.com collabora con DeltaScience.com, un sito di divulgazione scientifica che non disdegna qualche incursione nella letteratura e più in generale in temi ampi che coinvolgono più… Leggi tutto
-
Italianacontemporanea.com collabora con DeltaScience.com, un sito di divulgazione scientifica che non disdegna qualche incursione nella letteratura e più in generale in temi ampi che coinvolgono più discipline. Il mese di dicembre sarà dedicato ad un’indagine… Leggi tutto
-
Bulimia dei mezzi, anoressia dei fini è un pensiero di Paul Ricoeur per sottolineare la contraddizione tra tecnologie di comunicazione potentissime e una visione del mondo debole, pasticciata, liquida. Come dire che sappiamo esprimerci bene… Leggi tutto
-
Voices from Stalingrad is an illustrated ebook by Ferdinanda Cremascoli. From December 8th it is also a podcast Six episodes from Vasily Grossman’s masterpiece. Each episode is an investigation into the range of tones in Vasily Grossman’s… Leggi tutto
-
Il business delle banche dati. Come si fa un’inchiesta? Ecco un altro esempio sempre di Carola Frediani per Guerre di Rete. L’inchiesta giornalistica è una vera e propria investigazione, che ha lo scopo di ricostruire… Leggi tutto
-
Cappelli – che storia! Oltre ai cotonifici nel XIX secolo il territorio del Verbano è popolato anche da fabbriche che producono cappelli. La più grande e longeva è una fabbrica che non sta a Intra… Leggi tutto
-
Pietre ferro acqua: l’Ossola. L’economia ossolana, dalle pietre al ferro, dall’acqua come forza motrice all’acqua per l’elettricità e l’industria chimica. Dalla percezione della fabbrica come portatrice di progresso alla fabbrica come responsabile dell’inquinamento. Pietre ferro… Leggi tutto
-
Cotonificio verbanese è il nome moderno dal 1911 della filatura dei fratelli Müller impiantata a Intra nel 1808, la prima filatura meccanica in Italia che sfruttava l’energia idraulica. La fabbrica divenne particolarmente importante per lo… Leggi tutto
-
La tessitura è la prima industria che nasce anche nel VCO. A cominciare dalla filatura meccanica del cotone di Intra dei fratelli Müller, fino al fabricon De Angeli Frua a Omegna, passando per i cappellifici… Leggi tutto
-
Max Ackermann (1850-1902) era uno di quegli imprenditori svizzeri (non era l’unico), che vedevano le potenzialità italiane. Infatti importare tessuti dalla Svizzera significava sottostare a dazi molto alti. Mentre produrre direttamente nel regno di Sardegna… Leggi tutto
-
L’inizio della industrializzazione e la sua parabola nel VCO l’area che comprende il lago Maggiore (Verbano), il lago d’Orta (Cusio) e l’Ossola. Una relazione che ricostruisce storicamente le vicende dell’industria del VCO, molto utile per… Leggi tutto
-
Aziende storiche del Cusio. I magnifici otto è una breve esposizione delle più antiche e produttive aziende del Cusio (cioè del lago d’Orta). La relazione storica è di Angelo Bonomi. Il brano qui presentato è… Leggi tutto
-
Il VCO. Una descrizione geografica del VCO, una ricognizione delle sue risorse naturali, una prima analisi delle politiche di sviluppo di quest’area: è il contenuto di una tesi di laurea discussa nel 2018/19 nell’Università di… Leggi tutto
-
Ci sono luoghi che attirano la nostra attenzione, luoghi che esercitano un’attrazione, luoghi che fanno parte della quotidianità. Sono luoghi abbandonati e per loro inizi a pensare a cosa potrebbero diventare in un futuro se… Leggi tutto
-
Resta un’alta ciminiera. Su una parte dell’area su cui sorgeva la “Metallurgica Vittorio Cobianchi”, un’area di 120.000 metri quadri, sorge ora il “Forum Omegna”, istituzione che promuove la ricerca storica e la conservazione della memoria… Leggi tutto
-
Perché e come i cerca persone esplosi2. Cliccate qui per la prima parte di questa inchiesta condotta da Carola Frediani su Guerre di rete. Dopo una laboriosa e precisa ricostruzione dei fatti, valutati confrontando le… Leggi tutto
-
I cercapersone esplosi. Come si fa giornalismo d’inchiesta. Prima parte. Un fatto di gravità tale che pochi, credo, ne capiscono la portata sconvolgente per le nostre vite perché ci risucchia sempre più verso la guerra,… Leggi tutto
-
Anni di sollecitazioni alla leggibilità. Quali risultati? Atti del convegno “Dalla legge alla legalità: un percorso fatto anche di parole” del gennaio 2006. L’intervento di Tullio De Mauro. Il professor De Mauro affermava: «Molto di… Leggi tutto
-
Indice Gulpease. Una definizione. “Leggibile” è uno scritto che ottiene un dato punteggio che varia a seconda dell’indice usato. Per l’italiano si usa l’indice Gulpease, messo a punto da Tullio de Mauro e dal GULP – Gruppo universitario… Leggi tutto
-
Quando la leggibilità è centrale? Per rispondere a questa domanda è necessario definire con chiarezza l’idea di “leggibilità”. Quando la leggibilità è centrale? “Leggibilità” è termine tecnico che valuta l’intero impianto linguistico del testo in… Leggi tutto
-
Cosa si intende per “scrittura tecnica”? In questo breve video si dà una spiegazione del termine e si descrivono le caratteristiche comuni agli scritti che possono essere ascritti alla categoria generale di scrittura tecnica, come… Leggi tutto
-
Perché lo Stato ha il dovere di farsi capire? Leggibilità e democrazia. Leggibilità (comprensibilità) è termine tecnico che ha però implicazioni ideali profonde. Non c’è democrazia se le leggi sono scritte in modo oscuro. Se… Leggi tutto
-
Un esempio di politico manesco. è Netanyahu: sraele può esistere secondo lui solo attraverso disintegrazioni senza appello né eccezioni. Per superare questi politici non si può essere pacifisti “immaginari”. Non basta un pacifismo di principio,… Leggi tutto
-
La bottega favolosa. Videoscrittura, multimedialità, posta elettronica, reti, prima FidoNet, poi il web sono stati gli strumenti digitali che mi hanno consentito di fare della mia aula una bottega di apprendimento, una bottega di educazione… Leggi tutto
-
Duse, maestra in Garfagnana. Storie d’insegnanti. La Garfagnana è terra di povertà aristocratica. Luogo silvestre, sempre indipendente: mai arreso a Roma, autoconsegnatosi agli Estensi, che sono insediati lontano, piuttosto che ai troppo vicini signori di… Leggi tutto
-
L’Occidente non tramonta. Vi dico perché . In particolare della cultura occidentale: ancora? Jonathan Franzen non ne è convinto. presunta L’idea del declino della cultura europea (e di conseguenza della sua figlia adolescente ribelle e… Leggi tutto
-
Scan O’Vision Omega L’oro olimpico nei 100 metri maschili è stato assegnato grazie a una differenza impercettibile di 5 millisecondi tra Lyle e Thompson. Scan O’Vision di Omega è lo strumento di misura che ha… Leggi tutto
-
Bisogna saper perdere Bisogna saper perdere. In questi giorni di gare olimpiche, di medaglie vinte oppure perse per un centesimo di secondo, di pochi vincitori e di tanti relativi perdenti, è inevitabile che fioriscano i… Leggi tutto
-
I cazzotti fanno male I cazzotti fanno male. Chiacchiere inutili sull’irrilevante, di gusto tipicamente italiano. Olimpiadi di Paris2024. Sport: pugilato femminile. Match tra Angela Carini – italiana, agente di polizia, 25 anni – e Imane… Leggi tutto
-
La storia siamo noi. La critica alla cultura occidentale che ci viene da tante parti del mondo mette sotto accusa il principio di libertà personale che noi coltiviamo. Troppi diritti individuali – e le donne,… Leggi tutto
-
Il villaggio olimpico. Atmosfera e storia Il villaggio olimpico. Atmosfera e storia. In questa inchiesta da ascoltare, Giulia Zonca, autrice del podcast “Olimpiadi Mon amour” ricostruisce la storia del villaggio olimpico e ne narra l’atmosfera.… Leggi tutto
-
Cosa s’impara in panchina Cosa si impara in panchina. Quelle di Benedetta Pilato sono le Olimpiadi di Schrödinger: apparentemente, la nuotatrice può aver contemporaneamente vinto o perso. Benedetta Pilato ha 19 anni ed è arrivata quarta… Leggi tutto
-
Il piccolo principe a Paris 2024 Il piccolo principe a Paris2024. Il 31 luglio 1944 moriva Antoine de Saint-Exupéry. Giusto ottant’anni fa. Un romanzo di Gabriele Dadati ricostruisce la vicenda dello scrittore-aviatore e vede le… Leggi tutto
-
Mineralizzare la CO2 Mineralizzare la CO2, è questo il principale obiettivo di 44.01, la startup supportata da Sam Altman il papà di ChatGPT, che impiega una tecnologia innovativa in grado di utilizzare i pozzi naturali di… Leggi tutto
-
Benigni e la madonna Roberto Benigni e la Madonna. Lectio magistralis di Roberto Benigni in occasione del conferimento del dottorato honoris causa in Belle Arti e Giurisprudenza da parte dell’Università di Notre Dame, nella sua sede… Leggi tutto
-
Il carattere di Dante. Un estratto dal saggio di Ferdinanda Cremascoli, Il cammino e la pietate, cinque lezioni sulla struttura narrativa della Commedia. Ecco una mappa mentale (da completare dopo aver letto la “Lezione 3,… Leggi tutto
-
Surf tra le pagine: ecco uno sport che mi è sempre piaciuto. Ho cominciato a leggere molto presto. Dopo i primi anni di tirocinio, sugli otto anni ho cominciato a leggere fiabe. Avevo un abbonamento… Leggi tutto
-
Autonomia una pietra sopra Autonomia una pietra sopra. Sono questi i presidi che servono alla scuola? Quelli che tutto sanno di diritto amministrativo, diritto civile, tecnologie dell’informazione e della comunicazione, processi di programmazione, gestione del… Leggi tutto
-
L’inno alla gioia è il movimento finale della Nona sinfonia composta nel 1823 da Ludwig Van Beethoven, una delle figure più alte dell’arte europea. Egli musicò un testo composto nel 1785 da un altro grande artista, Friedrich von… Leggi tutto
-
Intermediati digitali unitevi! Intermediati digitali, unitevi! La rivoluzione di internet ha messo in crisi il modello capitalista e creato un nuovo ceto di oligarchi dell’informazione. Manifesto per una difesa di classe (con più mercato). Questo saggio … Leggi tutto
-
Ancora sui social: club privato o servizio pubblico. Intervista a Stefano Quintarelli. Alterthink.it del 12 gennaio 2021 pubblica questa intervista a Stefano Quintarelli. Twitter aveva appena deciso di escludere Donald Trump dalla piattaforma, suscitando un vespaio di… Leggi tutto
-
L’eco della parola racconto. In questa breve clip il “racconto” è presentato come parola suggestiva che dà origine ad un’eco. Il racconto è una forma della narrazione, dello storytelling, non perché sia un testo narrativo,… Leggi tutto
-
Tanto gentile e la parafrasi di Gianfranco Contini. Il capitolo XXVI è il capitolo di Tanto gentile e tanto onesta, il sonetto celeberrimo che presenta tutti i motivi più forti del codice dell’amore cortese nell’interpretazione… Leggi tutto
-
Ne li occhi porta la mia donna Amore Al centro di questo sonetto è il motivo degli occhi dell’amata: il suo sguardo produce la sconfitta di ogni inclinazione negativa, così come il suo saluto induce… Leggi tutto
-
Amore e ‘l cor gentil. In questo sonetto Dante si riferisce esplicitamente a Guido Guinizelli: il “saggio” che “in suo dittare pone”, cioè afferma, che esiste un nesso indissolubile tra “cor gentil” e “Amore”: chi… Leggi tutto
-
Donne ch’avete. Materia nobile per la poesia non è la sofferenza di chi ama, alla maniera di Guido Cavalcanti, ma l’elogio della donna amata, delle sue qualità morali, della suo potere salvifico, come già era… Leggi tutto
-
L’intelligenza senza coscienza è vera intelligenza? Ci vuole qualcosa di più che l’intelligenza per agire in modo intelligente. Fëdor Dostoevskij, Delitto e castigo. Intelligenza e coscienza. «Federico Faggin è lo Steve Jobs italiano, un idolo,… Leggi tutto
-
Ciò che m’incontra. La Vita nova è dedicata a Guido Cavalcanti. Mai nominato direttamente, Dante a lui allude chiamandolo più volte «primo» dei suoi amici, a significare un’intesa intellettuale che tuttavia il poeta sente già… Leggi tutto
-
In quella parte del libro della mia memoria dinanzi a la quale poco si potrebbe leggere, si trova una rubrica la quale dice Incipit vita nova . Sotto la qual rubrica io trovo scritte le… Leggi tutto
-
Trobar clus: le rime petrose. Come s’è detto nelle Rime composte nel periodo giovanile, Dante ebbe tra i suoi modelli letterari la lirica provenzale non solo nel suo stile “dolce” (in provenzale trobar leu, cioè… Leggi tutto
-
Rispondere per le rime. La tenzone con Forese. Un gruppo di sei sonetti nelle Rime costituiscono un esempio di poesia burlesca e oscena: è la Tenzone con Forese Donati, un esempio e una prova della… Leggi tutto
-
Guido i’vorrei – Dante a confronto coi due Guido. Guido Cavalcanti e Guido Guinizelli. Il primo è amico personale di Dante. Il secondo più vecchio di una generazione (è nato tra il 1230 e il… Leggi tutto
-
Rime: versi eleganti, scurrili, difficili per un pubblico scelto di amici. L’attività letteraria di Dante fin dagli esordi è molto varia. È incline alla sperimentazione di moduli stilistici che sono propri sia dello stile “alto”… Leggi tutto
-
La produzione letteraria di Dante fino alla composizione della Commedia testimonia una vicenda di incessante sperimentazione e riflessione teorica. Nell’arco di venticinque anni, tra il 1283 e il 1308, Dante dimostra grande interesse per ogni forma… Leggi tutto
-
Due parole sui social media è un testo (una clip) pubblicato su ItalianaContemporanea il 20 agosto 2016. La rubrica Sfumatura lo ripropone domenica 5 maggio 2024, perché, da maggio e per tutta l’estate, ospita i… Leggi tutto
-
L’Italia ha inaugurato il suo anno di presidenza del G7 con un evento dalla grande portata simbolica e rappresentativo delle ambizioni dell’esecutivo in carica, il vertice Italia-Africa del 28-29 gennaio a Roma. L’incontro è stato a lungo atteso come primo… Leggi tutto
-
Il piano Mattei è il titolo scelto dal governo di Giorgia Meloni per indicare la politica che intende adottare verso l’Africa con lo scopo di creare sempre più occasioni di collaborazione tra il nostro paese… Leggi tutto
-
Come lavora Amazon. Seconda puntata. Robotica e Intelligenza Artificiale: a Vercelli Amazon apre il suo terzo Innovation Lab, dopo quelli di Seattle e Boston. A Vercelli Amazon apre il suo terzo Operations Innovation Lab, dove… Leggi tutto
-
La fine dell’homo faber. Liberi dal lavoro. Un breve saggio di Maurizio Ferraris. «Chi prenderà il posto dell’homo faber. Forse l’homo sapiens? È correre troppo. Niente della nostra esperienza ci conforta su questo punto, e… Leggi tutto
-
L’asse di tensione principale in Vita e destino di Vasilij Grossman. Questa è la traduzione italiana dell’intervento di Ferdinanda Cremascoli al Convegno di Mosca 2014. Gli atti del convegno sono pubblicati da EduCatt Università Cattolica… Leggi tutto
-
Webfare Il valore umano. Un breve saggio di Maurizio Ferraris sul futuro del lavoro. L’homo faber è una specie in via di estinzione, ma questo non significa che stiamo per entrare in un’epoca di lavoro creativo per tutti. Lo sviluppo… Leggi tutto
-
Lavoro e indipendenza. «Siamo libere, e nessuno può toglierci questa libertà, nessuno può pensare che siamo nel loro possesso», ha postato Giorgia Meloni a proposito della tragica morte di Giulia per mano del giovane che… Leggi tutto
-
Lavoro e libertà. Nella giornata inaugurale il Festival del classico 2022, Torino 1-4 dicembre 2022, si interroga sul significato molteplice della parola “lavoro”, condanna, diritto, utopia. Il video della giornata inaugurale si sviluppa su tre… Leggi tutto
-
Il lavoro nella Costituzione. Il principio lavorista, il diritto al lavoro e il lavoro come dovere, individuale e sociale: muovendo dal dibattito dell’Assemblea Costituente sul tema, ecco un’analisi critica e ragionata dell’art. 4 della Costituzione… Leggi tutto
-
The Line of the Main Drive in Vasily Grossman’s Life and Fate. Building the “syuzhet” of Life and Fate. The following lecture by Ferdinanda Cremascoli has been presented in Moscow, during the international conference on… Leggi tutto
-
Lavoro povero bassa produttività. Per quanto attraente possa essere l’idea di una società libera dalla fatica del lavoro è pur sempre dal lavoro che deriva il nostro benessere, individuale e collettivo. Il lavoro libero affranca… Leggi tutto
-
Il mercato del lavoro in Italia. Quattro grafici. In occasione della Festa dei lavoratori abbiamo preparato questa serie di grafici per fornire una visione d’insieme sullo stato attuale e sulle criticità del mercato del lavoro… Leggi tutto
-
Ferdinanda Cremascoli commenta Vasilij Grossman, L’energia morale di un popolo. Qui la narrazione mostra un’altra sua caratteristica. È infatti usata come spazio di libertà del pensiero intuitivo. L’emozione può darci una visione della realtà o… Leggi tutto
-
GDA La scuola del futuro. Non esiste più una scuola. Esistono vari modi di fare scuola. I paesi industriali hanno distrutto senza volerlo la scuola, per incoscienza del digital divide, nel senso più ampio del… Leggi tutto
-
Le abitudini domestiche: lotta all’entropia e bisogno di razionalità. Le abitudini domestiche sono rito quotidiano delle nostre madri; buona battaglia contro la polvere, il disordine; lotta contro l’entropia delle case; ma anche segno di un… Leggi tutto
-
Riprendersi il proprio tempo e soprattutto la capacità di pensare, di dialogare tra sé e sé. Una clip di Facebook che merita di essere ricordata. Nicola Donti, docente esperto in comunicazione. Professore di Filosofia del… Leggi tutto
-
La divulgazione storica. Il professor Alessandro Barbero in Statale a Milano. Cosa significa divulgare? Come si può conciliare accademismo e divulgazione? Qual è il ruolo dello storico nella contemporaneità e cosa lo rende un professionista?… Leggi tutto
-
Un tristissimo JingleBells di guerra. Amnesty International spagnola ha prodotto nel 2022 questo video in occasione del Natale. Invece della festa, agli ucraini tocca la guerra: abbandonare le proprie case, vivere alla giornata, sempre in… Leggi tutto
-
GRANDE POTENZA E TERRA RUSSA. Putin ha indicato agli insegnanti di storia il compito di restituire al popolo l’orgoglio ferito sotto El’cin. Il recupero dei simboli zaristi e dello Stalin statista e condottiero. Nei manuali la… Leggi tutto
-
L’ uso pubblico della storia. L’espressione viene dal filosofo tedesco Jürgen Habermas che nel 1986 la utilizza, intervenendo nella durissima polemica (“Historikerstreit”) scatenatasi fra storici, politologi e filosofi tedeschi sul passato nazista della Germania e, in definitiva, sul peculiare problema di… Leggi tutto
-
La crisi russo-ucraina. La crisi russo-ucraina: dibattito. Il professor Alessandro Barbero discute a Radio Cactus con gli studenti del Liceo Torricelli di Somma Vesuviana. Molti i temi affrontati. Ma soprattutto è proposta una riflessione su storia e memoria, storia e… Leggi tutto
-
Esiste l’Ucraina? «Vorrei sottolineare ancora una volta che l’Ucraina per noi non è solo un paese vicino. Questa è parte integrante della nostra storia, cultura, spazio spirituale. Questi sono i nostri compagni, parenti, tra cui… Leggi tutto
-
Raccontare la Shoah senza mostrarla. La Polonia, d’estate, è un posto meraviglioso. Fatta eccezione per i campi di sterminio. L’iconografia classica del massacro nazista si è quasi sempre concentrata sugli inverni innevati e gelidi («ad… Leggi tutto
-
La lunga ombra dell’Östpolitik. La logica della Östpolitik era «Wandel durch Handel», o «cambiamento attraverso la negoziazione», e sarebbe diventato un pilastro fondamentale delle successive amministrazioni a guida Spd e della politica estera tedesca. Ancora… Leggi tutto
-
Un trentennio di errori nei rapporti con la Russia. Dalla caduta del Muro di Berlino, che nessuno dei numerosissimi sovietologi occidentali aveva predetto, ci siamo rifiutati di capire cosa stesse avvenendo oltre l’ex cortina di… Leggi tutto
-
Perché Putin teme l’Europa? È l’Unione Europea, non la Nato, a destare timore. È la sua esistenza che ha reso più difficile l’integrazione della Russia in Occidente dopo il 91. Dialogo col professor Andrea Graziosi, pubblicato su LaStampa del… Leggi tutto
-
Ucraina 24 febbraio 2022. Stanotte la Russia ha avviato l’attacco militare all’Ucraina.In un discorso alla nazione, Vladimir Putin ha detto che l’operazione è iniziata per difendere dall’«aggressione» di Kiev le autoproclamate repubbliche secessioniste di Luhans’k e Donec’k, riconosciute solo dalla Russia… Leggi tutto
-
Il problema della Russia è la geografia. Putin ha mobilitato il nazionalismo russo che ha le sue ragioni nella geografia (la grande pianura dalla Francia agli Urali) e nella sua storia turbolenta (le invasioni ripetute… Leggi tutto
-
La memoria profonda dell’Ucraina. Tra i protagonisti della resistenza ucraina all’invasione russa c’è la Memoria. La memoria profonda di ciò che è già accaduto e che si va ripetendo. Nei capitoli finali di Tutto scorre… Vasilij Grossman… Leggi tutto
-
Ecco perché la scrittura morirà. La scrittura è un’invenzione umana e come tutte le cose umane finirà, anzi sta già morendo: si possono già registrare le avvisaglie. Ecco perché la scrittura morirà. Un suggestivo commento… Leggi tutto
-
La spesa pubblica secondo Elsa Fornero. Virus e virtù. Luigi Scorca intervista Elsa Fornero, economista, accademica. Vincoli di bilancio, disavanzo, tassazione: la dinamica dei conti pubblici spiegati in modo semplice dall’ex ministra del lavoro e… Leggi tutto
-
Raccontami di lei. Storia delle laureate a Padova. Giovedì 2 febbraio 2024 l’Università di Padova ha conferito la laurea in Ingegneria biomedica a Giulia Cecchettin, uccisa a 22 anni da Filippo Turretta, ex fidanzato e… Leggi tutto
-
Maschile e femminile nel dizionario Treccani. Dal 2022 e parole saranno lemmatizzate in entrambi i generi. Non si tratta di inclusione, ma di descrivere il mondo così com’è. Un buon dizionario descrive le trasformazioni sociali,… Leggi tutto
-
Sulle “colpe” di Israele. Perché tra l’editoriale di Haaretz, che attribuisce a Netanyahu una grande responsabilità, e la dichiarazione degli studenti di Harvard, che accusano il regime israeliano, c’è un’enorme differenza. Editoriale di Anna Momigliano su RivistaStudio, 9… Leggi tutto
-
La vigilia di Natale 2022 se ne andò Elena Gianini Belotti. Aveva l’età di mia madre. Era nata nel 1929. Scrisse un saggio memorabile: Dalla parte delle bambine. Guardate la nitidezza del sottotitolo: L’influenza dei… Leggi tutto