Categoria: Diario
Il diario è una prosa di tipo narrativo. Come le lettere personali, anche i diari sono testi ricchi di elementi soggettivi, incentrati sulle considerazioni e sulle impressioni di chi scrive. I temi sono i più vari secondo gli interessi e i gusti di chi lo scrive: ricordi, eventi familiari, eventi pubblici di grande impatto, …
Distinguiamo diverse forme di questo scritto: quello personale è una forma di scrittura privata ricca di elementi soggettivi, incentrati sulle considerazioni e sulle impressioni di chi scrive.
Molto diffusi sono anche i diari di viaggi ,che narrano gli avvenimenti più diversi con parti descrittive di luoghi, di persone, di situazioni.
Questo scritto si sviluppa attorno ad un’idea centrale narrata secondo le regole di ogni narrazione (chi, cosa, dove, quando, perché). A questo si aggiungono le osservazioni personali di chi scrive.
Questo testo può avere forma scritta o anche multimediale, l’importante è che sia una narrazione e rispetti le regole del narrare: chi cosa, dove, quando, perché.
Diari disponibili
-
Ci sono luoghi che attirano la nostra attenzione, luoghi che esercitano un’attrazione, luoghi che fanno parte della quotidianità. Sono luoghi abbandonati e per loro inizi a pensare a cosa potrebbero diventare in un futuro se… Leggi tutto
-
Diario di uno studente in guerra. Dmytro Ovad, 21 anni, studente universitario a Padova, viveva a Vicenza con la madre. È partito per l’Ucraina, spiegando le sue motivazioni in un’intervista. Dal primo marzo scrive un… Leggi tutto
-
Diario dall’ospedale di Emergency di Kabul. Il responsabile dell’ospedale, Alberto Zanin, racconta. In ItalianaContemporanea il testo è rubricato nell’archivio storico Afghanistan. Vent’anni dopo Leggi tutto
-
Il diario di Mohammed e Ranim. Mohammed ha 31 anni, sua moglie Ranim 30, hanno due figli di 20 e 7 mesi. Partono da Der Ezzour, una città tristemente famosa per le cruenti battaglie tra… Leggi tutto