Del sito web italianacontemporanea.com “i fili del discorso” sono un capitolo, che ordina i testi per tema. Ogni mese la redazione propone un argomento attuale, sceglie alcuni testi, che lo descrivono, lo espongono, lo discutono, ma sono diversi tra loro per tipologia

Basta un clic. Un indice dei temi trattati è in Tutti i fili del discorso. Dal 2024 inoltre proponiamo un eBook che contiene tutti i temi, i testi e gli esercizi dell’intero anno. In omaggio agli abbonati.


Questo sito si sfoglia con un gesto o con le freccettte da tastiera.

Resta l'alta ciminiera

novembre/dicembre2024

Resta l'alta ciminiera
Moka Noir. Chi è stato?
Resta l'alta ciminiera
Resta un’alta ciminiera
Fili del discorso. Resta l'alta ciminiera
Max Ackermann
Fili del discorso. Resta l'alta ciminiera
Omegna. De Angeli Frua

I fili del discorso. Resta un’alta ciminiera. L’industria nel VCO. Una storia brillante di successi internazionali che sembra finita, ma finita magari non è. L’industrializzazione del VCO è una storia audace, e può essere raccontata per capire anche come finì, e per capire cosa si può fare perché un’altra corsa ricominci. In questa puntata cominceremo dall’inizio. Dalla fondazione.

In gennaio la prossima puntata. Quali le cause del crollo degli anni Ottanta? e ci sono le condizioni per ripartire?

Fili del discorso. Resta l'alta ciminiera
Pietre ferro acqua: l’Ossola
Fili del discorso.. Resta l'alta ciminiera
Cotonificio verbanese
Verbano. Cappelli, che storia!
Resta l'alta ciminiera
Resta l'alta ciminiera
VCO, descrizione di geografia economica
Resta l'alta ciminiera
I magnifici otto del Cusio
Un secolo di industria nel VCO
Fili del discorso. Resta l'alta ciminiera
Irmel-Il sogno d’una fabbrica rinata

Ricordate che questo sito si sfoglia in orizzontale. Usate il trackpad o le freccette, anche da tastiera.

Fili del discorso. Resta l'alta ciminiera

I fili del discorso. Comprensione

Fili del discorso. Resta l'alta ciminiera

I fili del discorso. Resta un’alta ciminiera. Nei testi scelti sono sempre presenti gli scritti di studio 📚, cioè quelli che aiutano il lettore nella comprensione del testo. Ecco qualche esempio.

📚Mappa mentale

Un secolo di industria nel VCO. Per ricordare le notizie che la relazione appena letta ci offre vi proponiamo di completare la mappa mentale che potete ingrandire e stampare o ridisegnare come vi pare meglio. Indicate per le aziende nominate cosa producono. Attenzione in particolare alle aziende chimiche.

📚Riscrittura e leggibilità

Il VCO. Una descrizione di geografia economica. Esercizio di riscrittura. La prosa di Matilde Zanni è corretta e adatta ad una tesi di laurea che ha un pubblico di docenti e studenti universitari. Però, pubblicata su ItalianaContemporanea, può essere difficile per chi è più fragile nell’abilità di lettura. Il punteggio di questo testo calcolato on line con l’indice Gulpease è di 38/100. Si può migliorare molto.

È un testo piuttosto lungo (1169 parole): prima di tutto si possono introdurre dei sottotitoli che suddividano in paragrafi il testo (attenzione a non superare le 300 parole a paragrafo e usate quando possibile la parola chiave che in questo testo è “VCO”).

Poi le frasi: frasi brevi, meglio non superare le 25 parole per frase. Attenzione anche alle forme passive, che è meglio eliminare, dove si può. Ricordate che la sintassi delle frasi deve usare indipendenti o coordinate, meno subordinate possibili, di forma attiva. Il lessico sceglie le parole comuni, cioè proprie del vocabolario di base. Naturalmente non sarà più la prosa di una tesi di laurea, ma avrete prodotto un buon testo divulgativo.

📚 Schedatura

Cotonificio Verbanese. Accertatevi di aver compreso bene i due testi, realizzando una scheda per entrambi. Prestate attenzione alla parte della scheda “Osservazione”. Realizzate poi una presentazione che accompagni un vostro discorso in pubblico sulla figura di Sutermeister, integrando le notizi sul Cotonifico del Verbano. Il discorso sarà di circa 15 minuti e la presentazione avrà un massimo di 5 o 6 slides. Suggeriamo un possibile titolo della presentazione: “L’energia di Karl Sutermeister”. Sentitevi liberi di decidere più efficacemente. L’importanza del titolo per tenere l’attenzione del pubblico è un’esperienza comune ai conferenzieri. Sul parlare in pubblico potete leggere le pagine di ItalianaContemporanea a questo dedicate.

📚Scaletta

I magnifici otto. Preparate la scaletta del testo. Di ogni impresa citate anno di fondazione, fondatori, luogo dell’insediamento, numero degli addetti. Riassumete nella scaletta anche le info su cosa ciascuna produce (produceva): riassumete anche per ognuna i motivi del successo e le cause del declino. Ciò che avete appena letto è una parte espositiva di un più ampio saggio, che in realtà tratta le cause della crisi e del declino. Tuttavia l’autore esprime qui anche le sue valutazioni: le tiene ben distinte dalla parte informativa ma c’è già un giudizio sulle cause del declino. Mentre scrivete la scaletta del testo, individuate questi giudizi critici e non dimenticate di segnalarli nella scaletta stessa.

Fili del discorso. Resta l'alta ciminiera

I fili del discorso. Composizione

Resta l'alta ciminiera

I fili del discorso. Resta un’alta ciminiera. Questo mese IC vi propone di esercitarvi su scritti molto diversi, una pagina di diario, una guida turistica, una presentazione, una clip, un opuscolo. Di ogni scritto è segnalata la tipologia cui può essere ricondotto: 🌠 testi narrativi – 🏙️ testi descrittivi – 🎆 testi espositivi

🌠 Narrare. Una pagina di diario

Irmel-Sogno di una fabbrica rinata. In qualunque parte d’Italia vi troviate, ma particolarmente se vivete nel VCO, vi capiterà di incrociare nei vostri percorsi quotidiani una fabbrica abbandonata, un laboratorio chiuso, un luogo di lavoro ormai deserto, non abitato e vissuto più da nessuno. Vi proponiamo di scrivere una pagina di diario che esprima i vostri pensieri, sensazioni, sentimenti o quello che vi sembra più giusto alla vista di questi fabbricati, a volte ormai ruderi, preda dell’ incuria del tempo. Uno spunto di scrittura ve lo può suggerire questo Inizio inconsueto per una tesi di laurea di Maria Francesca Spicone.

🏙️ Descrivere. Guida turistica

Max Ackermann. Immaginate di lavorare per TmaticTravel e di essere un collaboratore che scrive il testo che poi sarà letto e registrato da qualcun altro. Tenete presente che una guida turistica deve avere certe caratteristiche testuali. Scegliete cosa descrivere tra gli edifici industriali attivi o dismessi del luogo dove vivete. Scrivete il testo, descrivendo l’area, o l’edificio, nell’insieme o anche nelle singole parti. Numero di parole del testo scritto, 150/200 parole; durata del testo orale, un minuto/ un minuto e mezzo. Data di consegna, due settimane dopo che il compito è stato assegnato.

🎆 Esporre. Presentazione. L’energia di Carlo Sutermeister

Cotonificio verbanese Realizzate una presentazione che accompagni un vostro discorso in pubblico sulla figura di Sutermeister, integrando le notizi sul Cotonifico del Verbano. Il discorso sarà di circa 15 minuti e la presentazione avrà un massimo di 5 o 6 slides. Non dimenticate l”importanza del titolo per tenere l’attenzione del pubblico.

🎆 Esporre. Inchiesta. Può il turismo sostituire il profilo industriale del VCO?

Pietre ferro acqua: l’Ossola. Confrontate questo testo con “ Il VCO” che compare in questa raccolta, concentrandovi sulla parte in cui si discute del rilancio dell’economia dell’area. Con le info raccolte scrivete un inchiesta giornalistica che pubblicherete su un quotidiano locale, di sui siete collaboratore. L’oggetto dell’inchiesta deve essere l’analisi dei due modelli di sviluppo che si confrontano sul territorio, determinati dalle stesse risorse naturali, che tuttavia possono dare al VCO profili molto diversi tra loro. Il titolo: Può il turismo sostituire il profilo industriale del VCO? Il formato: l’inchiesta sarà di circa 1200 parole.

🎆 Esporre. Clip. Gli interessi sociali di Giuseppe Frua

Preparate una clip per dire prevalentemente con le immagini quello che avete imparato sul pensiero di Giuseppe Frua. Per la clip avete bisogno anzitutto della mappa mentale che avete appena completato per avere a disposizione testo, che può essere nella clip una voce fuori campo o una o più didascalie; poi di scriverne lo storyboard, cioè una scaletta dettagliata che scena per scena narri la storia. Un esempio di schema dello storyboard potrebbe essere questo.

Fili del discorso.. Resta l'alta ciminiera

🎆 Esporre. Opuscolo. Omegna: il passato recente e il futuro prossimo

Resta un’alta ciminiera. Il testo qui proposto è assai composito. Infatti è scritto, c’è un video, un’immagine, una poesia… È un testo multimediale. Immaginate di lavorare in un’agenzia pubblicitaria del VCO e siete così in contatto col comune di Omegna. Proprio il Comune vi chiede di produrre un opuscolo pubblicitario. Infatti l’Amministrazione lo vuole distribuire gratuitamente agli iscritti ad un tour in città tra i luoghi del passato recente e i luoghi che immaginate come quelli del prossimo futuro.

Il Titolo (ad esempio): Omegna: il passato recente e il futuro prossimo. Logo: bisogna disegnarne uno. Formato. Lopuscolo sarà di otto facciate (cioè due fogli A4 fronte/retro, in orizzontale), cui aggiungerete una copertina e una quarta di copertina. Scaletta. Dovete decidere pagina per pagina quale immagine o immagini usare con quale testo. Realizzazione. Consiglio: usate canva.com. Usate uno (quello che vi piace) dei modelli che canva.com vi suggerisce incollateci immagini e testi che avete già decisi, quando avete elaborato la scaletta. Lingua. Due versioni: una italiana e una in inglese. Fate voi una prima traduzione in inglese, poi fatevela correggere da ChatGPT, chiedendogli conto di tutte le modifiche che farà, in modo da tenere sotto controllo la qualità della traduzione. Tempo a disposizione: 4 settimane.