In esercizio – gennaio 2024. Divulgazione, relazione, inchiesta, intervista sono gli scritti su cui si concentra questo mese l’attenzione di ItalianaContemporanea, oltre ai consueti scritti di studio (scaletta, mappa mentale,…) che vi permettono di controllare la comprensione del testo.
Comprensione
🔻 Esercizio n. 1. Scaletta
In due articoli è proposta la scaletta da completare. In “ChatGPT in un vicolo cieco” e in “Il codice etico sull’IA“
🔻 Esercizio n. 2. Mappa mentale
Nell’articolo di Stefano Casini, “IA , sfide e limiti” è proposta una possibile mappa mentale: completatela! .
🔻Esercizio n. 3 Riassunto
Nell’ articolo “Rosso di sera” è proposto l riassunto, come controllo della comprensione del testo. Seguite le istruzioni della “Guida alla lettura” e riassumete!
🔻 Esercizio n. 4 Schedatura
Nell’articolo e “Dall’ebbrezza della libertà al domino delle Big Tech” è proposta una schedatura da completare.
🔻 Esercizio n. 5 Parafrasi
La parafrasi come strumento di controllo della comprensione del testo è proposta nell’articolo “IA: il primo codice etico è europeo“
Composizione
🔻 Esercizio n. 1. Il vostro articolo divulgativo
Avete letto l’articolo divulgativo è di John Horgan “ChatGPT in un vicolo cieco” . Il testo dà conto al lettore dello stato attuale dell’intelligenza artificiale tra potenzialità e limiti .
- Recuperate il testo tratto dal saggio di Pierluigi Contucci. Ascoltate i due brani pubblicati in forma audio su ItalianaContemporanea.
- Vi può servire anche l’intervista a Stefano Quintarelli “Rosso di sera” dove usa la metafora della frittata e quella del proverbio per spiegare come funziona l’intelligenza artificiale generativa.
- Scrivete poi un articolo divulgativo di 1200 parole circa, nello stile informale di John Horgan.
🔻 Esercizio n. 2. La vostra relazione
Prendete a modello la relazione di Miriam Foti “IA: il primo codice etico è europeo“. Riascoltate anche l’intervista a Francesca Rossi che ricostruisce la storia della discussione in Europa sull’IA negli ultimi cinque anni. Componete una relazione di 1300/1500 parole, che dia al lettore sintetiche info sulla procedura di lavoro e dedichi molta attenzione ai valori che il software dell’IA deve rispettare.
Esercizi n. 3. La vostra inchiesta
Sul modello dell’inchiesta di Stefano Casini “IA, sfide e limiti“, componetene una vostra di 1500 /2000 parole. Il tema da sviluppare nell’inchiesta è: “L’intelligenza artificiale e il copyright”. Vi consigliamo di sviluppare nella vostra inchiesta questi punti:
a) sui fatti di cronaca, come il contenzioso giuridico NewYorkTimes vs OpenAI e Microsoft; il comportamento di Apple che tratta sulle licenze,…;
b) sulla discussione relativa alla protezione del diritto d’autore sui materiali raccolti in rete e usati per addestrare le intelligenze artificiali generative;
c) sull’altro aspetto del copyright, cioè la tutela delle opere prodotte da IA.
Sul punto a) vi consigliamo una ricerca di notizie di cronaca sul tema nel web. Sui punti b) e c) fatevi assistere proprio da IA per reperire le vostre fonti.
🔻 Esercizio n. 4. La vostra intervista
Avete letto l’intervista di Francesco Suman a Stefano Quintarelli, in “Rosso di sera“. Avete così imparato come si scrive un’intervista. Per ottenere delle risposte significative, occorre fare le domande giuste.
Immaginate ora di intervistare voi Stefano Quintarelli. È vietato rifare le stesse domande di Suman. Dunque, come fare?
- Documentatevi su Quintarelli: cosa ha scritto, cosa fa, cosa ha fatto, e così via. (Vi suggeriamo la voce Stefano Quintarelli di Wikipedia, ma sentitevi liberi di usare altre fonti, purché affidabili).
- Scrivete una lista di almeno quattro domande, pertinenti sia con gli interessi dell’intervistato, sia col tema che vi sta impegnando.