Frate Gugliemo, ne Il nome della rosa di Umberto Eco, dice su Dante: «Vedi per esempio in questo paese, il più grande filosofo del nostro secolo non è stato un monaco, ma uno speziale. Dico di quel fiorentino di cui avrai sentito nominare il poema, che io non ho mai letto perché non capisco il suo volgare, e per quanto ne so mi piacerebbe assai poco perché vi vaneggia di cose molto lontane dalla nostra esperienza. Ma ha scritto, credo, le cose più sagge che ci sia dato di comprendere sulla natura degli elementi e del cosmo tutto, e sulla conduzione degli stati».
Questo sito si sfoglia in orizzontale, col gesto o con le freccette, anche da tastiera
In un sito che si propone di essere un repertorio di testi scritti (e detti) in italiano può mancare la pagina dedicata al sommo poeta? al padre della nostra lingua? Può mai mancare una pagina dedicata a Dante? No, certamente! E infatti non manca. La pagina Su Dante ha al proprio centro la Commedia, ma non trascura le altre opere del poeta, le opere cosiddette “minori” solo perché l’altro termine di confronto è il poema, che leggiamo ancora, e sempre, affascinati dall’invenzione della storia e da quei versi antichi, limpidi, anche quando sono misteriosi, e cari, perché ci suggeriscono «come l’uom s’etterna».
Ecco un elenco delle risorse a vostra disposizione su questa pagina. Anzitutto il saggio, Il cammino e la pietate. Cinque lezioni sulla struttura narrativa della Commedia. Poi IC mette a disposizione il podcast. Dante in podcast è la versione audio del saggio. Mista tra Commedia e le altre opere di Dante è la Lectura Dantis: sono brevi clip di versi dalla Commedia – 13 canti del Purgatorio – e dalle altre opere in volgare. Infine gli esercizi di scrittura.
Oltre alla Commedia la produzione letteraria di Dante è caratterizzata da sperimentazione incessante e riflessione teorica.
De Vulgari Eloquentia. Introduzione
Convivio. Introduzione. Latino e volgare; Voi ch’entendendo il terzo ciel movete
Vi ricordiamo l’importanza degli scritti di studio che non sono destinati ad essere letti, ma servono a voi, come archivio informativo, importante e necessario, quando vi accingerete a scrivere le vostre analisi testuali o i vostri commenti, o le vostre recensioni sui testi Dante o sui testi della critica.
Va sempre evidenziata l’importanza della parafrasi, uno scritto di studio, in linea di massima non destinato ad un lettore, ma indispensabile per la comprensione letterale.
Utile anche la schedatura. in quanto descrizione dell’opera letteraria nei suoi livelli, metrico, retorico, fonico,… narrativo, e dei loro rapporti. La schedatura è anch’essa uno scritto di studio, è cioè propedeutica all’analisi testuale, al commento, alla recensione.
I tre scritti che vi proponiamo infine come “scrittura su” sono l’analisi del testo uno scritto di tipo espositivo; il commento, uno scritto argomentativo. Chi studia letteratura impara non solo a conoscere i testi che la tradizione tramanda, ma apprende anche le metodologie di interpretazione delle opere elaborate nel corso dei secoli. Infine la recensione, anch’esso uno scritto argomentativo che dà conto delle caratteristiche dell’opera che sta esaminando ed esprime un suo giudizio su di essa.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.