Diario
Diario. Tutti i testi pubblicati in ordine cronologico dal più recente al più antico. Con una eccezione: i primi tre testi compaiono sempre all’inizio rompendo l’ordine cronologico: sono testi che la redazione ritiene particolarmente significativi del contenuto complessivo del sito.
-
Voices from Stalingrad
Voices from Stalingrad is an illustrated ebook by Ferdinanda Cremascoli. From December… Leggi tutto
-
Primo Levi – Agli amici
Primo Levi Agli amici è una lirica del 1985 inclusa nella… Leggi tutto
-
Le copertine di Italo Calvino
Brano tratto da una recensione di Mario Baudino ad un’antologia… Leggi tutto
-
Flash mob nella pubblicità
Flash mob nella pubblicità. Terza puntata L’indagine sul flash mob… Leggi tutto
-
Il filo rosso della scrittura
Scorribande 2023. Il filo rosso della scrittura. Dalle pitture rupestri… Leggi tutto
-
Da Lerici a Turbia
Scorribande Da Lerici a Turbia. La pietra racconta, una scorribanda… Leggi tutto
-
Milano-Candoglia-Milano
Scorribande GAM Mergozzo Verbania. 2024, Candoglia e Milano sono i… Leggi tutto
-
Flash Mob Musicale
Indagine sul flash mob. Seconda puntata Vi ricordiamo. che Italianacontemporanea.com… Leggi tutto
-
Flash Mob
Italianacontemporanea.com collabora con DeltaScience.com, un sito di divulgazione scientifica che… Leggi tutto
-
Bulimia dei mezzi anoressia dei fini
Bulimia dei mezzi, anoressia dei fini è un pensiero di… Leggi tutto
-
Il business delle banche dati
Il business delle banche dati. Come si fa un’inchiesta? Ecco… Leggi tutto
-
Cappelli – che storia!
Cappelli – che storia! Oltre ai cotonifici nel XIX secolo… Leggi tutto
-
Pietre ferro acqua: l’Ossola
Pietre ferro acqua: l’Ossola. L’economia ossolana, dalle pietre al ferro,… Leggi tutto
-
Cotonifico verbanese
Cotonificio verbanese è il nome moderno dal 1911 della filatura… Leggi tutto
-
Tessitura De Angeli Frua
La tessitura è la prima industria che nasce anche nel… Leggi tutto
-
Max Ackermann
Max Ackermann (1850-1902) era uno di quegli imprenditori svizzeri (non… Leggi tutto
-
Un secolo di industria nel VCO
L’inizio della industrializzazione e la sua parabola nel VCO l’area… Leggi tutto
-
I magnifici otto
Aziende storiche del Cusio. I magnifici otto è una breve… Leggi tutto
-
Il VCO
Il VCO. Una descrizione geografica del VCO, una ricognizione delle… Leggi tutto
-
Irmel-Il sogno di una fabbrica rinata
Ci sono luoghi che attirano la nostra attenzione, luoghi che… Leggi tutto
-
Resta un’alta ciminiera
Resta un’alta ciminiera. Su una parte dell’area su cui sorgeva… Leggi tutto
-
Perché e come i cerca persone esplosi2
Perché e come i cerca persone esplosi2. Cliccate qui per… Leggi tutto
-
I cercapersone esplosi-Cosa dove quando chi
I cercapersone esplosi. Come si fa giornalismo d’inchiesta. Prima parte.… Leggi tutto
-
Anni di sollecitazioni alla leggibilità
Anni di sollecitazioni alla leggibilità. Quali risultati? Atti del convegno… Leggi tutto
-
Indice Gulpease
Indice Gulpease. Una definizione. “Leggibile” è uno scritto che ottiene… Leggi tutto
-
Quando la leggibilità è centrale?
Quando la leggibilità è centrale? Per rispondere a questa domanda… Leggi tutto
-
Scrittura tecnica
Cosa si intende per “scrittura tecnica”? In questo breve video… Leggi tutto
-
Perché lo Stato ha il dovere di farsi capire?
Perché lo Stato ha il dovere di farsi capire? Leggibilità… Leggi tutto
-
I politici maneschi e i pacifisti immaginari
Un esempio di politico manesco. è Netanyahu: sraele può esistere… Leggi tutto
-
La bottega favolosa
⬅️ La bottega favolosa. Videoscrittura, multimedialità, posta elettronica, reti, prima… Leggi tutto
-
Duse maestra in Garfagnana
Duse, maestra in Garfagnana. Storie d’insegnanti. La Garfagnana è terra… Leggi tutto
-
L’occidente non tramonta. Vi dico perché
L’Occidente non tramonta. Vi dico perché . In particolare della… Leggi tutto
-
Scan O’Vision Omega
Scan O’Vision Omega L’oro olimpico nei 100 metri maschili è… Leggi tutto
-
Bisogna saper perdere
Bisogna saper perdere Bisogna saper perdere. In questi giorni di… Leggi tutto
-
I cazzotti fanno male
I cazzotti fanno male I cazzotti fanno male. Chiacchiere inutili… Leggi tutto
-
La storia siamo noi
La storia siamo noi. La critica alla cultura occidentale che… Leggi tutto
-
Il villaggio olimpico. Atmosfera e storia
Il villaggio olimpico. Atmosfera e storia Il villaggio olimpico. Atmosfera… Leggi tutto
-
Cosa si impara in panchina
Cosa s’impara in panchina Cosa si impara in panchina. Quelle… Leggi tutto
-
Il Piccolo Principe a Paris2024
Il piccolo principe a Paris 2024 Il piccolo principe a… Leggi tutto
-
Mineralizzare la CO2
Mineralizzare la CO2 Mineralizzare la CO2, è questo il principale… Leggi tutto
-
Benigni e la madonna
Benigni e la madonna Roberto Benigni e la Madonna. Lectio… Leggi tutto
-
Il carattere di Dante
Il carattere di Dante. Un estratto dal saggio di Ferdinanda… Leggi tutto
-
Surf tra le pagine
Surf tra le pagine: ecco uno sport che mi è… Leggi tutto
-
Inno alla gioia
L’inno alla gioia è il movimento finale della Nona sinfonia composta nel 1823… Leggi tutto
-
Intermediati digitali unitevi
Intermediati digitali unitevi! Intermediati digitali, unitevi! La rivoluzione di internet ha… Leggi tutto
-
Ancora sui social: club privato o servizio pubblico
Ancora sui social: club privato o servizio pubblico. Intervista a… Leggi tutto
-
L’eco della parola racconto
L’eco della parola racconto. In questa breve clip il “racconto”… Leggi tutto